Settore ambientale
Noi di LINAK® ci dedichiamo alla sostenibilità e alla riduzione del nostro impatto ambientale. Al centro della nostra strategia ESG (ambientale, sociale e di governance) c'è la gestione delle emissioni di carbonio, un fattore chiave nella lotta al cambiamento climatico.
Siamo determinati a ridurre il consumo energetico dei nostri prodotti e processi, realizzando sistemi sempre più eco-sostenibili basati sul design e sui requisiti del mercato. Abbiamo iniziato già nel 2004, quando abbiamo investito in un sistema di comando HVAC per il comando del riscaldamento e della ventilazione. Questo investimento ha posto le basi del nostro continuo percorso verso la sostenibilità e, da allora, abbiamo apportato cambiamenti significativi alla nostra attività e ai nostri processi per migliorare l'impatto che hanno sull'ambiente.
Da diversi anni LINAK fa parte del Project Zero "Bright Green Business". Project Zero è un progetto di decarbonizzazione del comune danese di Sonderborg, che aiuta il comune a diventare un campione di efficienza energetica.
Il nostro percorso verso la decarbonizzazione

Iniziative
- Riduzione del consumo energetico
- Elettrificazione della flotta
- Aumentare gli investimenti in risorse energetiche sostenibili alternative
- Acquisto di elettricità verde certificata
- Ridurre i materiali utilizzati per produrre i nostri prodotti
- Limitare le emissioni dei nostri prodotti dopo la vendita
- Ridurre le emissioni della nostra catena di fornitura
Emissioni di carbonio
Nel nostro continuo impegno per la responsabilità ambientale, abbiamo fissato obiettivi ambiziosi per ridurre significativamente la nostra impronta di carbonio entro il 2030.
Quando parliamo di "emissioni di carbonio", parliamo di Scope 1, 2 e 3. Di seguito puoi vedere quali sono.
Emissioni Scope 1 e 2
Le emissioni Scope 1 provengono direttamente da fonti di proprietà o controllate da LINAK. Possono essere le emissioni causate dai nostri veicoli aziendali e quelle derivanti dalla combustione di carburante in loco.
Le emissioni Scope 2 sono, in breve: Emissioni prodotte dall'energia che acquistiamo. Sono, cioè, emissioni indirette derivanti dalla generazione di elettricità, vapore, riscaldamento e raffreddamento che acquistiamo e utilizziamo in LINAK.
Ci concentriamo su quanto sopra per migliorare l'efficienza energetica, passare a fonti di energia rinnovabili e implementare tecnologie innovative per ridurre al minimo il nostro impatto ambientale.
Emissioni Scope 3
Scope 3 comprende tutti gli altri modi in cui le nostre attività causano emissioni, anche se queste attività non sono sotto il nostro diretto controllo. Le emissioni Scope 3 sono generate, ad esempio, dalla produzione dei materiali che acquistiamo per produrre i nostri attuatori, dal trasporto dei nostri prodotti ai nostri clienti, dal tragitto casa-lavoro e vengono generate anche quando i clienti utilizzano i nostri prodotti.
Quindi, ciò che è comune alle emissioni Scope 2 e Scope 3 è che non abbiamo alcun controllo diretto su di esse. Ecco perché la collaborazione con fornitori e partner è essenziale per ridurle.
Design del prodotto e circolarità
Una lunga vita utile è essenziale per i prodotti sostenibili, che richiedono una qualità eccezionale, e questo è un impegno di LINAK.
Da quando abbiamo iniziato a produrre attuatori lineari e colonne di sollevamento elettriche, ci siamo concentrati sul miglioramento della qualità dell'intera gamma di prodotti, e molti dei nostri prodotti sono utilizzati da decenni in tavoli, macchine e letti.
La compatibilità è fondamentale per estendere la vita utile del prodotto. Ad esempio, la nostra colonna di sollevamento per scrivanie del 1998 è ancora utilizzabile con i nostri attuali sistemi di comando. Creando prodotti adattabili e a prova di futuro, riduciamo al minimo le sostituzioni e ci allineiamo ai nostri obiettivi di sostenibilità e innovazione. Investire in design versatili rinforza la nostra promessa di affidabilità e migliora il valore che forniamo ai nostri utenti.
Valutazioni del ciclo di vita
Noi di LINAK vogliamo produrre prodotti a basso impatto ambientale. Ma per farlo, dobbiamo conoscere l'impatto durante il ciclo di vita di un prodotto.
Per ottenere dati sull'impatto, utilizziamo un cosiddetto strumento di valutazione del ciclo di vita (LCA). Questo software è in grado di calcolare l'impronta di carbonio del prodotto e analizzare le emissioni di carbonio associate a ogni fase del ciclo di vita del nostro prodotto, dall'estrazione delle materie prime alla produzione, distribuzione, utilizzo e smaltimento al termine del ciclo di vita.
In questo modo possiamo individuare aree critiche per ridurre la nostra impronta di carbonio e implementare pratiche più sostenibili.
Impronta ecologica del prodotto
Il grafico mostra la ripartizione in kg di CO2 equivalente dei maggiori inquinanti.
LAxx
- Colore standard
- Tubo esterno
- Fine corsa
- Vano motore + attacco posteriore
- Alberino
- Tubo interno
- Stampaggio a iniezione
- Alloggiamento
- Altro
Lavoro di squadra
In LINAK, la nostra dedizione al supporto dei nostri clienti è sempre stata al centro di tutto ciò che facciamo. Allineandoci agli obiettivi dell'Accordo di Parigi, abbiamo ribadito il nostro impegno ad aiutare i nostri clienti. Con stabilimenti e filiali in tutto il mondo, i nostri prodotti e le nostre soluzioni sono prontamente disponibili per i produttori, riducendo significativamente l'impatto ambientale dei trasporti.
Nel 2023 ci siamo impegnati a raggiungere gli obiettivi dell'Accordo di Parigi. Uno dei requisiti di questo accordo è concentrarsi sull'aiutare i clienti a ridurre l'impronta ecologica.
Inoltre, collaboriamo con i nostri clienti per migliorare i loro prodotti e soluzioni, assisterli nell'ottenimento delle certificazioni necessarie, promuovere una catena di fornitura più trasparente e supportare le loro strategie.
Ci impegniamo a essere più di un semplice fornitore: sappiamo che insieme possiamo fare di più: possiamo costruire un futuro migliore.