Contattaci qui
Case story

Il robot Scallog solleva gli scaffali grazia a un attuatore LINAK

La forte crescita dell’e-commerce registrata negli ultimi anni, ha indotto l’intralogistica ad affrontare nuove sfide, sia nelle gestione di lotti di piccole dimensioni che di grandi volumi nel minor tempo possibile. Con il suo robot mobile 'Boby', l'azienda francese Scallog offre un sistema in grado di sollevare e trasportare anche scaffali pesanti utilizzando l'attuatore LINAK LA36.

Bobi, robot mobile di Scallog con attuatore LINAK

L'attuatore LA36 è perfettamente integrato nell'unità di sollevamento del robot e costituisce l'hardware del sistema Scallog per la gestione automatizzata del magazzino. Oltre al robot Boby, la soluzione software per il controllo e il monitoraggio dell'inventario è una parte essenziale del sistema Scallog. Un esempio, è la gestione dell'approvvigionamento: una flotta di robot porta gli scaffali con la merce alla postazione di lavoro del picker in cui ogni scaffale può pesare fino a 600 kg. Una volta preso il carico, il robot si muove a una velocità massima di 1,2 m/s e un sistema a pantografo solleva la piattaforma del Boby grazie a un attuatore con una spinta elevata, la quale deve sempre essere disponibile e il sollevamento deve avvenire a una velocità costante. L’affidabilità dell’attuatore inoltre, gioca un ruolo chiave, poiché il robot deve sollevare e abbassare molti scaffali durante la giornata lavorativa per fornire i materiali a un picker in una strategia di lavoro "merci a persona".

L’impiego di un attuatore elettrico per la funzione di sollevamento era fuori discussione. Anche se un sistema idraulico potrebbe essere una scelta ovvia per questi carichi, non viene quasi mai utilizzata in queste applicazioni. LINAK® offre attuatori elettrici in grado di spingere fino a 15.000 N e grazie al controllo integrato, l’elevata capacità di auto-frenanza e le diverse interfacce di comunicazione, i produttori possono contare su molteplici caratteristiche configurabili.

"Noi di Scallog abbiamo sempre preferito gli attuatori elettrici, principalmente per la loro facilità d'uso, le dimensioni compatte, la robustezza, l'efficienza energetica e il rapporto qualità-prezzo", afferma Christophe Preveaux, responsabile dei sistemi elettronici di Scallog.

Viene sottolineata anche l'importanza della collaborazione con LINAK:

"I tecnici LINAK sono sempre disponibili e pronti a rispondere ai nostri quesiti. Ci hanno sempre supportato con il loro livello di competenza nell' affrontare nuove sfide".

Durante il periodo di collaudo, Scallog ha compreso che gli attuatori elettrici LINAK erano un componente particolarmente robusto, durevole e affidabile per i loro robot e questa affidabilità era un argomento chiave per l’azienda.

Bobi, robot mobile di Scallog con attuatore LINAK

 

Christophe Preveaux spiega: "Poiché vendiamo i nostri robot in tutto il mondo, dobbiamo assicurarci di fornire un sistema molto affidabile, poiché un attuatore guasto può essere molto costoso in termini di costi di assistenza. Ecco perché ci affidiamo alla qualità degli attuatori LINAK".

Le richieste dei clienti sono in aumento e Scallog lavora costantemente per migliorare ed espandere il sistema robotico. Con LINAK abbiamo il vantaggio di un partner leader nell’innovazione, come le nuove interfacce di comunicazione per i loro attuatori.

"La nuova interfaccia CANopen, ad esempio, ci permette di leggere i dati più rilevanti dall'attuatore e dell'intero sistema. Un buon modo per rendere i nostri sistemi più intelligenti," conclude Christophe Preveaux.

Scopri di più su scallog.com.

Supporto e informazioni

- Il nostro team è pronto ad assistervi per informazioni tecniche, avviare un nuovo progetto e molto altro ancora.

Contattaci ora

Notizie LINAK

Restate aggiornati sulla tecnologia degli attuatori lineari

Iscriviti