
Sim-plex, 30 m², Hong Kong
Un altro luogo dove i piccoli appartamenti sono sempre più attuali è Hong Kong. L'isola ha l'ambizione di costruire case più accessibili ed entro il 2027, verranno costruite oltre 280.000 case popolari e ben 180.000 case private in più.
Il mercato immobiliare di Hong Kong continua a macinare record di vendite: gli affitti e le case costano sempre di più e gli spazi diventano sempre più piccoli motivando diversi progettisti d'avanguardia a progettare piccoli appartamenti con stanze e arredi multifunzionali.
Questo appartamento di 30 m² ne è un esempio: serve come abitazione privata e come galleria d’arte. L'appartamento può ospitare quattro persone, con due letti in una camera da letto separata, un soggiorno con zona pranzo, una cucina e un bagno. E come se non bastasse, c'è spazio anche per un pianoforte.
L’impiego degli attuatori elettrici potrebbe conferire a questo micro appartamento un design ancora più flessibile. I braccioli regolabili in altezza del divano potrebbero fornire un’ulteriore schermatura per la postazione di lavoro. L'altezza della scrivania nella camera da letto potrebbe essere regolata con una colonna, che ne consentirebbe l'utilizzo come tavolo, comodino, armadio e postazione per lavorare sia in piedi che seduti. Quando non viene utilizzata, la TV può essere nascosta all’interno del mobile per offrire più spazio agli oggetti artistici.
Scoprite tutti i dettagli del micro appartamento su Sim-plex-design.com.

© 2018 LifeEdited. Tutti i diritti riservati.