A partire dalla sua fondazione nel 1933, il mobilificio Skovby Møbelfabrik si è trasformato da piccolo laboratorio artigianale produttore di mobili e accessori su ordinazione, a marchio globale di arredi per sala da pranzo.
Innovazione, funzionalità e utilizzo delle nuove tecnologie sono i fattori fondamentali di un'azienda che occupa una posizione di eccellenza grazie alla sua capacità di soddisfare le esigenze dei clienti. Tra i suoi nuovi prodotti spicca il tavolo da pranzo regolabile in altezza con attuatori e batteria LINAK.
Quando Thorvald Rasmussen fondò il suo laboratorio nel 1933, il punto di partenza fu la produzione e la consegna di attrezzature su ordinazione. Le richieste iniziarono ad aumentare e negli anni '50 fu avviata una produzione in serie di mobili che in seguito si sarebbe focalizzata esclusivamente sugli arredi per sala da pranzo.
L'interesse internazionale per il design danese e il boom economico statunitense degli anni '60 hanno gettato le basi di quella che oggi è diventata un'attività globale per Preben e Jørgen Rasmussen. I due fratelli, che rappresentano la terza generazione di proprietari, gestiscono ancora l'azienda di famiglia dalla sede centrale di Skovby, in Danimarca.
Le caratteristiche creative ed estetiche della linea di prodotti di Skovby sono state sviluppate dall'architetto Per Hånsbæk, che lavora per l'azienda da più di 25 anni.
I due fratelli, che rappresentano la terza generazione di proprietari, gestiscono ancora l'azienda di famiglia dalla sede centrale di Skovby.
Dalla sala da pranzo alla cucina-soggiorno
La sala da pranzo era il locale principale per Skovby. Dagli anni '50, il concetto di sala da pranzo si è evoluto fino a indicare un'area dedicata non solo al consumo ma anche alla preparazione dei pasti e al relax per tutta la famiglia.
Skovby si impegna al massimo per stare al passo con questa evoluzione, come spiega Preben Rasmussen:
“Le esigenze dei consumatori cambiano e noi dobbiamo essere sempre al passo coi tempi, sviluppando tavoli con caratteristiche in grado di soddisfare tali richieste. La tecnologia non ci spaventa e la nostra attenzione è interamente rivolta all'impiego di nuove tecnologie per sviluppare soluzioni in grado di soddisfare le esigenze dei clienti”.
L'impegno di Skovby verso questo obiettivo ha portato alla realizzazione di diverse soluzioni di movimentazione brevettate per tavoli da pranzo e arredi multifunzione per la casa.
Integrazione delle nuove tecnologie
Con il tavolo da pranzo ad altezza regolabile, Skovby SM30, l'azienda ha fatto un ulteriore passo in avanti verso la conquista della leadership di settore. Il tavolo è dotato di un attuatore e una batteria LINAK che ne consentono la regolazione in altezza. Inoltre, l'interruttore presente sul tavolo è programmabile e consente all'utente di memorizzare le impostazioni preferite.
Per quanto riguarda l'integrazione della tecnologia LINAK nella progettazione del tavolo, Jørgen Rasmussen spiega:
"Caratteristiche quali altezza regolabile ed ergonomia sono già presenti sui luoghi di lavoro, il passo successivo è una maggiore ergonomia anche fra le mura domestiche. I visitatori si sono mostrati molto interessati quando abbiamo presentato il tavolo alle fiere, quindi sappiamo che potenzialmente l'idea può avere successo. Ovviamente l'adozione di una nuova tecnologia comporta anche un incremento del prezzo. In questo momento, il tavolo può essere considerato un prodotto di lusso, ma con il cambiamento dei modelli di consumo, anche i clienti diverranno gradualmente più disponibili verso le nuove tecnologie e pensiamo che anche il mercato si aprirà maggiormente a questo tipo di soluzioni”.
Un tavolo da pranzo che unisce estetica e funzionalità
La cucina-soggiorno svolge da sempre un ruolo chiave all'interno di ogni abitazione perché è una zona vivace, in cui trascorrere del tempo con la propria famiglia. Tale funzione consente di aggiungere nuove caratteristiche al tavolo da pranzo ed è questa la sfida che Skovby ha deciso di accettare.
Il risultato è il tavolo da pranzo Skovby SM30. Questo è quanto afferma Per Hånsbæk:
"Noi partiamo dal concetto di arredi multifunzione. Abbiamo pensato a quali caratteristiche avrebbe dovuto offrire il tavolo da pranzo-cucina più all'avanguardia, poiché l'area cucina-soggiorno sta rivestendo un ruolo sempre più centrale nelle case di oggi. Non è più solo solo il locale in cui l'intera famiglia si riunisce per consumare i pasti, ma è diventata anche una zona di lavoro per gli adulti e un'area giochi per bambini. Il tavolo, regolabile in altezza ed estensibile, si presta a una grande varietà di utilizzi".
Il tavolo deve soddisfare gli standard di funzionalità, estetica e design di Skovby. Per Hånsbæk spiega:
"La progettazione è "internationally-oriented" e all'altezza dei nostri standard. L'integrazione della tecnologia nel design è una sfida completamente nuova. Dato che Skovby è, ad esempio, sinonimo di estensibilità, è stato necessario integrare questa caratteristica nella progettazione del tavolo. La necessità d'inserire attuatori e batteria ha posto ulteriori difficoltà in termini di stabilità, che noi abbiamo risolto mettendo a punto un tavolo con un basamento, una caratteristica molto comune in molti paesi”.
Una collaborazione ambiziosa a favore dell'innovazione
Skovby crede fermamente nell'utilizzo della tecnologia, e questo lo accomuna a LINAK, che ambisce a svolgere un ruolo di partner attivo nello sviluppo di nuove e innovative soluzioni di arredo casa. La collaborazione di LINAK e Skovby, infatti, risale agli inizi degli anni '90, quando le due aziende hanno lavorato assieme allo sviluppo di un tavolo completamente automatizzato con attuatori da utilizzare durante le fiere. Nel 2011 la collaborazione è ripresa e ha dato vita al tavolino SM236 che, grazie all'altezza regolabile, poteva raddoppiare le proprie dimensioni ed essere utilizzato come piccolo tavolo da pranzo negli appartamenti dove lo spazio a disposizione è limitato. Con il nuovo tavolo da pranzo Skovby SM30, le soluzioni LINAK hanno finalmente trovato posto nell'attività principale di Skovby.
Per quanto riguarda la collaborazione, Preben Rasmussen spiega:
"Per noi è importante utilizzare componenti sviluppati e prodotti in Danimarca perché per noi questo rappresenta un marchio di qualità. Ecco perché LINAK, un'azienda danese consolidata, è il partner ideale per noi. Sappiamo inoltre che questi prodotti sono duraturi, e questo ci consente di contenere i costi dell'assistenza post-vendita in tutto il mondo”.
Riguardo alla collaborazione con LINAK, Per Hånsbæk aggiunge:
"LINAK si è dedicata totalmente al nostro progetto ed è stata un partner molto attivo. Questo approccio ha consentito di creare un ottimo dialogo e di fornire risposte e follow-up a tutte le domande per l'intera durata del processo.”
La forma del tavolo da pranzo Skovby SM30 dimostra che la collaborazione tra Skovby e LINAK può funzionare e che la tecnologia degli attuatori e il design si possono unire per ampliare le possibilità d'uso dei tavoli da pranzo e adattarli alla nuova funzione della cucina-soggiorno quale di punto d'incontro della casa. Con il tavolo da pranzo, Skobvy e LINAK hanno presentato per la prima volta la funzione di altezza regolabile, unendo ergonomia e comfort nelle cucine soggiorno delle abitazioni danesi e di tutto il mondo.
Siete interessati a lavorare con LINAK su progetti di design? Contattateci.
Per altri esempi di collaborazioni andate su www.design-meets-movement.com.
Per Hånsbæk, architetto
Altezza regolabile a portata di mano